Finale per la Germania

29.06.2019

di Matteo Fantazzini

Bologna

A sole 12 ore dalla serata del Dall'Ara, l'Europeo Under 21 ha regalato un'altra partita incredibile di grande calcio. La Germania è di nuovo in finale. L'ultima presenza per la squadra allenata da Kuntz risale al 2017, dove la Germania ne uscirà vincitrice. I tedeschi arrivano dal pareggio ottenuto contro la nazionale Austriaca svoltesi lo scorso 23 Giugno allo Stadio Friuli di Udine. Con questo risultato la nazionale tedesca ha conquistato il primo posto nel girone (B) e un biglietto di sola andata per la Semifinale di Bologna. Nel caldo torrido di Bologna la Germania mostra tutte le sue qualità e grazie alla ottima forma di Waldschmidt e di Amiri (autori di una doppietta) chiudono la partita dopo una rimonta realizzata dal numero 10 tedesco.

La Partita 

Bologna in clave Rumena, è la cartolina che parte dallo Stadio Renato Dall'Ara, dove ha luogo la Semifinale dell'Europeo Under 21. Per la Germania è tutta una partita in trasferta, da come si nota il numeroso tifo Rumeno presente a Bologna. Per la Romania ,a differenza della Germania, è la prima semifinale di sempre. Invece la Germania ha il compito di difendere il titolo conquistato due anni fa. L'allenatore tedesco parte con un 4-3-3 offensivo schierando un tridente d'attacco composto da Dahoud in posizione centrale arretrata e la coppia più defilata formata da Amiri e Waldschmidt. Invece la nazionale ospite sceglie di schierare un 4-2-3-1 difensivo supportato dal terminale centrale Hagi dietro alla singola punta principale Puscas. Dopo un periodo di studio tra le due squadre e di pause(cooling break) consentite dal direttore di gioco per rinfrescarsi, la partita si sblocca al 21' a firma Germania, grazie al giocatore dell' Hoffenheim Nadiem Amiri. Per questa azione vale il detto "goal sbagliato, goal subito". L'errore in difesa dei Tedeschi, apre strada a Man verso il portiere, e il giocatore prova il tiro, ma viene rimpallato spianando l'azione ai Tedeschi. Amiri bravo a portare palla per 30 metri sorprende Radu con un tiro rasoterra al limite dell'area. Il vantaggio tedesco dura solo 5 minuti quando l'arbitro assegna un rigore, con l'ausilio del Var, alla nazionale Rumena complice Baumgartl di un fallo su Hagi. Successivamente il difensore verrà ammonito. Nonostante il tocco del portiere Nübel, Puscas rimette in sesto la partita. Terza rete per lui nella competizione. Al 44' Puscas segna il suo secondo goal della partita, nato da un pasticcio di Eggestein. Hagi in ripartenza apre per Ivan un cross verso il tre quarti dell'area, bravo lui a tenere il possesso palla, a sterzare ed aprire per Puscas un cross delizioso, il quale effettua il colpo di testa del il 1-2. Termina il primo tempo per 1-2 con una supremazia sostanziale per la Romania. Riprende il secondo tempo senza cambi per entrambe le squadre.

Al 51' l'arbitro interviene per assegnare un altro rigore; in questo caso alla Germania. Ingenuità di Hagi su Dahound che poi verrà ammonito. Sul dischetto Waldschmidt non sbaglia e regala alla Germania il pareggio. L'attaccante del Friburgo sigla il sesto goal e si conferma il capocannoniere del torneo. Germania in supremazia e dopo varie occasioni( graziate dal portiere Radu al 55',60' e al 74') arriva il goal al 89' su una punizione al limite battuta rasoterra da Waldschmidt che supera la barriera e sbatte contro il palo ed entra. Il numero 10 sigla la sua doppietta personale e porta la Germania verso il traguardo della semifinale. La Romania ci prova senza determinazione, e al primo minuto di recupero Nmecha( entrato al posto di Kuntz) dopo un azione personale viene fermato da Puscanu che causerà una punizione fatale al limite dell'area. Essendo l'ultimo uomo Pascanu viene espluso mettendo in grosse difficoltà la sua squadra. Amiri su punizione esegue una punizione perfetta pennellata sul palo lungo, Radu è in ritardo. Amiri sigla il poker del 4-2 e anche una doppietta. Finisce 4-2 per la Germania conquistando per il secondo anno consecutivo un posto per la finale dell' Europeo Under 21. Intanto abbiamo già il nome dell'altra finalista. La Spagna ha vinto 4-1 contro la Francia a Reggio Emilia.

Seguici sui social!