Top & Flop: giornata 4
di Marco Veroni
La quarta giornata di campionato inizia venerdì alle 20: 45 con il primo anticipo di scena alla Sardegna Arena di Cagliari, tra Cagliari e Genoa, vinto dai padroni di casa per 3-1, a segno tra gli altri Giovanni Simeone: secondo gol consecutivo per l'ex Fiorentina. Nella giornata di sabato, alle 15 il Brescia ha trionfato alla Dacia Arena contro L'Udinese per 0-1; alle 18, i campioni d'Italia affrontano l'Hellas Verona, vincono per 2-1 i bianconeri che riescono a rimontare l'iniziale 0-1 di Veloso grazie ai gol del neo acquisto Ramsey e al rigore di Cristiano Ronaldo; in serata a San Siro c'è il big match di giornata: il derby di Milano, dominato e vinto dai nerazzurri di Conte per 0-2 grazie alle reti di Brozovic e Lukaku, per i rossoneri seconda sconfitta in campionato e un gioco che continua a mancare, ma soprattutto solo due gol segnati, peggior attacco in campionato assieme a Sampdoria e Udinese. Domenica di campionato che si apre alle 12:30 col derby emiliano tra Sassuolo e SPAL, schiacciante vittoria degli uomini di De Zerbi che reagiscono nel migliore dei modi alla batosta subita all'Olimpico contro la Roma; in gande evidenza Caputo, autore di una doppietta.
Alle 15 si giocano tre partite fondamentali per i piazzamenti europei: Sampdoria-Torino nella quale i blucerchiati hanno trovato la loro prima vittoria stagionale e anche il primo gol su azione; in Roma-Bologna i giallorossi trionfano in extremis al 94 con Dzeko, dopo che Sansone aveva trovato il pareggio all'iniziale 0-1 di Kolarov; infine allo stadio via del Mare, il Napoli ha battuto i padroni di casa del Lecce per 1-4 grazie anche ad uno strepitoso Llorente in stato di grazia: lo spagnolo arrivato gratis, ha già segnato tre gol con la maglia azzurra, di cui uno in Champions contro il Liverpool. Alle 18 a Parma va in scena un emozionante Atalanta-Fiorentina (l'Atalanta gioca le sue partite interne a Parma a causa dei lavori nel suo stadio), terminato 2-2, i toscani passano in vantaggio per 0-2 grazie ai gol di Chiesa e Ribery, ma viene rimontata da Ilicic e al 95 Castagne. La giornata si chiude con Lazio-Parma, i biancocelesti, si impongono per 2-0 con le reti di Immobile e Marusic.
Dopo quattro giornate l'Inter si trova al primo posto a 12 punti, seguito da Juventus, Napoli e Roma, rispettivamente a 10, 9 e 8 punti.
La classifica marcatori vede al comando Domenico Berardi con 5 gol.
Gol della giornata: Veloso VS Juventus
TOP & FLOP TOP
ROMA: i giallorossi trovano la seconda vittoria consecutiva e si portano a quota 8 da sola al quarto posto. VOTO: 7,5
AARON RAMSEY: il gallese trova il primo gol stagionale all'esordio con la nuova maglia e dà una mano fondamentale nella vittoria contro il Verona. VOTO 7
FRANCESCO CAPUTO: stende la SPAL nel primo tempo grazie ad una doppietta e si porta a tre gol in campionato. VOTO: 7,5
FLOP
UDINESE: i bianconeri erano partiti bene con la vittoria alla prima contro il Milan, ma poi nient'altro ì, tre sconfitte di fila. Male male. VOTO: 4,5
TIFOSI ATALANTA: per la terza giornata di fila non mancano le polemiche sul razzismo: dopo Lukaku e Kessie, il giocatore in questione e Dalbert della Fiorentina. L'episodio riguardante anche i tifosi nerazzurri è più grave del solito, se possibile: il giocatore brasiliano quando sentiti i cori è uscito dal campo, la partita si è fermata per 3 minuti, e quando l'arbitro ha fatto leggere allo speaker le norme antirazzismo, i cori dei tifosi sono aumentati. Episodio vergognoso denunciato anche dal presidente FIFA Infantino. VOTO 2
GENOA: dopo una buona partenza, i rossoblù, hanno portato a casa due sconfitte di fila, contro il Cagliari senza mai essere realmente in partita. VOTO 5