E' (finalmente) tornata la Serie A

24.08.2019

di tutta la Redazione Sport

Oggi alle 18:00 dopo 90 giorni di attesa, ripartirà la serie A nella sua 118° edizione. A dare il via a questo nuovo campionato saranno Juventus e Parma, i campioni in carica da otto anni sfideranno al Tardini i gialloblu di mister D'Aversa. Successivamente alle 20.45 al Franchi di Firenze i viola ospiteranno il Napoli di Carlo Ancelotti, occhi puntati su questa partita che potrebbe vedere l'esordio di Franc Ribery in Italia dopo 12 anni al Bayern Monaco. Nella giornata di domani tutte le altre con il Milan del nuovo corso Giampaolo di scena a Udine alle 18 e poi alle 20.45 la conclusione di giornata con ben 7 partite; tra cui l'Inter che ospita il Lecce che fa il suo ritorno in A; e la Roma all'Olimpico contro il Genoa.

In questo campionato vedremo inoltre il ritorno in serie A del Lecce dopo 5 anni, del Brescia dopo 9 anni, e dell'Hellas Verona dopo un anno di purgatorio in B. Insomma l'attesa è finita: bentornata Serie A!

Di seguito i pronostici della redazione sportiva:

Quello che di sicuro mi aspetto da questo campionato è una bella sfida per il primo posto tra Inter e Juventus. Credo che, vista l'esperienza dei giocatori, alla fine la spunteranno i bianconeri. È però fondamentale menzionare l'ottimo calciomercato tenuto dall'Inter quest'estate, che ha portato in squadra giocatori molto validi come Godin, Barella e Lukaku riuscendo a vendere gli "scarti" di Antonio Conte: Perisic e Nainngolan. Rimane invece ancora aperto il capitolo Icardi.

Il Napoli di Ancelotti potrebbe arrivare terzo facendo comunque pressione alla squadra Nerazzurra e alla Vecchia Signora. Ci sarà anche una bella lotta per la Champions tra Atalanta,m Milan e le due squadre romane. La favorita al momento potrebbe essere il Milan seguita da Atalanta, Roma e Lazio. Come sorprese potrebbero esserci Cagliari e Genoa che hanno fatto un ottimo calciomercato con gli acquisti di Rog, Nandez e soprattutto Nainngolan, da una parte e l'ex Ajax Schone dall'altra.

Le squadre che invece lotteranno per la salvezza saranno il Lecce, l'Hellas Verona, il Brescia, il Parma, la Spal e l'Udinese. A mio avviso quelle che non riusciranno a salvarsi saranno Lecce, Hellas Verona e Parma. Quello che ora ci resta da fare è aspettare, aspettare l'inizio di un nuovo emozionante campionato.

Alberto Suarez

Personalmente quest'anno ci sarà una dura battaglia per conquistare il titolo del campionato di Serie A Tim. Le concorrenti, seguendo dati statistici e i nuovi innesti, saranno Juventus, Inter, Napoli e Roma; non dobbiamo però sorprenderci se la vincitrice non fosse una di queste elencate in precedenza, visto che quest'anno a parer mio sarà il campionato più entusiasmante degli ultimi anni.

Le candidate a guadagnarsi un pass per la Champions League potrebbero essere la Juventus, Napoli, Inter e Roma. Invece per quanto riguarda l'Europa League Milan e Atalanta potrebbero essere le future partecipanti. Bologna, Fiorentina, Cagliari e Parma potrebbero insediarsi per la partecipazione di tale competizione o per salire in classifica.

In chiave retrocessione è difficile ipotizzare prima dell'inizio del campionato: Spal, Verona e Lecce potrebbero essere le condannate.

Matteo fantazzini

In questa sessione di mercato che terminerà il 2 settembre molte società si sono rinforzate portando nuove stelle nel nostro torneo, ultima di queste Hirving Lozano neo acquisto del Napoli. Perciò ci si aspetta un campionato competitivo e intenso. Il titolo lo vincerà la Vecchia Signora allenata da Sarri. In Champions arriveranno il Napoli secondo, l'Inter del nuovo Lukaku terzo. Il quarto posto se lo giocheranno la Roma reduce di un buon mercato, la Lazio e la Fiorentina di Ribery.

L'Atalanta, impegnata in UCL, potrà raggiungere comunque l'Europa League. Invece il Milan reduce di un mercato non all'altezza farà male. Menzione d'onore è da fare al Brescia di Cellino che potrebbe salvarsi già ad aprile e al Genoa che grazie alle azioni di mercato dovrà rialzarsi dopo la pessima stagione 2018-2019. Invece torneranno nel campionato minore il Lecce, il Parma e a sorpresa l'Udinese. Il capocannoniere sarà il numero 7 della Juventus Cristiano Ronaldo che dopo un anno in cui sì è ambientato in Italia potrà ingranare e fare molto bene.

Andrea Mazzaglia

Il campionato sta per iniziare. Alcune squadre hanno fatto un mercato molto proficuo (come ad esempio Fiorentina e Lecce che tra i propri titolari hanno ben sei nuovi acquisti), altre hanno fatto pochi acquisti ma mirati (come Juventus e Spal, infatti queste due squadre hanno fatto solo tre acquisti), mentre altre ancora non sono riuscite a fare un mercato spaziale (come esempio il Torino che ha solo un nuovo arrivato nei titolari). Detto questo, a parer mio, lo scudetto se lo contenderanno la solita Juventus e il solito Napoli, ma alla fine, come sempre, avranno la meglio i Bianconeri; gli altri due pass per la Champions, ovvero terzo e quarto posto, combatteranno Milan, Inter e le due squadre Romane, anche se appena dietro credo che ci saranno delle sorprese come il Genoa e la Fiorentina, che hanno fatto un grande mercato; oltre a queste due potrà esserci la sorpresa numero tre: il Brescia, che si posizionerà a metà classifica. Le squadre che battaglieranno fino all'ultimo gol per la salvezza saranno Lecce, Parma e Udinese.

Emanuele Pinto

Il campionato che sta per cominciare si prospetta come uno dei più competitivi degli ultimi anni.

Prevedo una triplice lotta al titolo tra la Juventus, già dominatrice lo scorso anno e che si è, se possibile, ulteriormente migliorata con l'acquisto di De Light, il Napoli reduce da un anno di ambientamento con Ancelotti e il nuovo top acquisto di Lozano, e infine l'Inter che farà un grande salto in avanti grazie ad Antonio Conte e ai nuovi acquisti di Barella, Lukaku e Godin su tutti; alla fine penso la spunterà la vecchia signora. L'ultimo pass disponibile per la Champions League se lo giocheranno il Milan e le due romane, penso che avranno la meglio i rossoneri con le due romane che si dovranno accontentare dell'Europa League, il terzo e ultimo posto per l'Europa League sarà una battaglia tra Fiorentina, Torino e Atalanta, ma visti gli impegni europei di quest'ultime penso la spunteranno i viola, anche se non sono da sottovalutare le sorprese Cagliari, bologna e genoa reduci da un buon mercato. La lotta per non retrocedere vedrà coinvolte oltre alle tre neopromosse, Udinese, Spal; le tre squadre condannate saranno Udinese, Hellas e Lecce.

Marco Veroni