Il Festival della Letteratura

28.09.2019

Dal 1997 si tiene ogni settembre, nel capoluogo lombardo di Mantova, Festivaletteratura, una vera e propria manifestazione culturale.

Si parla infatti di tutto ciò che accade nel mondo, sempre attraverso le parole dei libri: con più di cento autori internazionali (dalla scrittrice canadese Margaret Atwood all'ideatrice della saga "Cronache del Mondo Emerso" Licia Troisi, da Ian McEwan a Marco Malvaldi e George Saunders). I temi trattati sono più che mai attuali come la condizione di profugo, ovvero chi ha perduto la propria terra per causa di guerre (come è accaduto a Hisham Matar, autore libico ospite del Festival che ha ricevuto nel 2017 il Premio Pulizer per la propria autobiografia) o le relazioni profonde tra le culture linguistiche che attraversano l'Europa, con il progetto 'Vocabolario Europeo', compilato non da parole di un'unica lingua, ma da memorie e ricordi che appartengono all'esperienza comune di ogni cittadino europeo.

Si parla anche e soprattutto di femminismo e delle le donne che lo sostengono: saranno presenti tra le altre Meg Wolitzer, scrittrice statunitense di 'The Wife','La stagione delle cattive madri' e 'Female Persuasion', che spiegherà il suo punto di vista sulla gender equality, partendo proprio dalla sovracopertina dei libri; Dorothy Allison, con l'amore materno superiore a tutto, anche ad abusi e soprusi; l'attivista egiziana Nawal Al-Sa'dawi, definita dal Guardian come la "portavoce principale sulla condizione delle donne nel mondo arabo"e infine anche la visione del film 'Yours in Sisterhood', che narra di centinaia di sconosciute invitate a rispondere, negli anni '70, alle lettere inviate alla redazione della prima rivista femminista staunitense Ms. Magazine, dando uno sguardo sulla conversazione femminista del passato, ma riportandoci contemporaneamete all'oggi e al futuro della realtà della parità di sesso.

Dare voce ai più remoti sentimenti, alle ragioni e ai pensieri è un'espressione 'senza tempo' e sempre attuale. Come 'senza tempo' è e deve essere il rispetto dovuto alle donne.