Un'intervista idiota a Riccardo Dal Ferro
di Pietro Ascione
Questa è un'intervista fatta più di un anno fa al filosofo Riccardo Dal Ferro. Abbiamo pensato che sarebbe stata una buona idea riproporla qui.
-) descriva se stesso in 20 parole.
Sono un cantastorie che ha fatto della filosofia la sua storia preferita. Il pensiero è il mio mestiere. Ecco qua.
Questo è Riccardo Dal Ferro (con una descrizione piuttosto modesta): classe 1987, fondatore della Accademia Orwell, è filosofo, scrittore ed esperto di comunicazione: da anni si adopera online per rendere la filosofia qualcosa di comprensibile ma soprattutto per renderla applicabile alla vita reale (con tutto ciò che comporta): probabilmente ora è il filosofo con il più grande seguito su Youtube Italia. Porta avanti il suo progetto culturale con il suo canale YouTube "Rick DuFer" e con gli show podcasts "DailyCogito" e "Filosofarsogood". Ha collaborato nel 2008\2009 con la cattedra di "storia del pensiero scientifico" dell'Università di Padova e, al momento, è direttore di due riviste di filosofia contemporanea: "Endoxa" e "Filosofarsogood". Nel 2014 esce il suo romanzo d'esordio "I Pianeti Impossibili", nel 2018 il suo nuovo saggio filosofico "Elogio dell'idiozia" e nel 2019 il suo ultimo saggio "Spinosa & Popcorn", edito da DeAgostini.
-) Se potesse esserci, quale sarebbe la colonna sonora della sua vita in questo momento??
Senza alcun dubbio "500 miles" dei The Proclaimers: "But I would walk 500 mile / And I would walk 500 more / Just to be the man who walks a thousand miles"
-) Da poco è uscito il suo nuovo libro "Elogio dell'idiozia", saprebbe spiegare in poche parole ad uno che non ha letto il suo libro chi è l'idiota??
L'idiota è una parte strutturale di ciò che siamo, l'idiozia è un frammento fondamentale del nostro essere umani. In poche parole, l'idiota è ognuno di noi e ognuno di noi è l'idiota di qualcun altro.
-) Nel suo libro parla della cerchia dei non idioti, chi sono?
Siamo tutti noi, quando ci convinciamo che i criteri con i quali interpretiamo il mondo siano gli unici possibili e che chiunque non condivida la nostra visione e il nostro sistema di valori sia un idiota. Siamo noi ogni volta in cui vogliamo sentirci moralmente e intellettualmente superiori agli altri, anche senza sapere bene il perché.
-) Il populista è idiota? E il neofascista ??
Credo che il neofascismo e il populismo rientrino perfettamente in quella che ho definito la "cerchia dei non-idioti".
-) il politicamente corretto è idiota??
Il politicamente corretto è un altro modo per costruirci una cerchia della non-idiozia, per sentirci moralmente ed intellettualmente superiori agli altri.
-) come risponde a chi dice che la filosofia è inutile e non paga le bollette??
Che io con la filosofia non solo pago le bollette ma ho una carriera di cui vado fiero, una vita di soddisfazioni e molta felicità. Credo che chi afferma ciò non sa davvero cosa sia la filosofia (oppure lo sa, ma non vuol farlo sapere agli altri).