Top & Flop: giornata 3
di Marco Veroni

La terza giornata della serie A Tim 2019/20 si apre con un ricco sabato: per prime scendono in campo Fiorentina e Juventus, gara che termina sullo 0-0 con i viola di Montella che grazie a una buona gara fermano i campioni d'Italia. Alle 18:00 al San Paolo il Napoli batte per 2-0 una Sampdoria ancora senza un'identità ottima prestazione del belga Dries Mertens autore della decisiva doppietta e si porta a -3 gol da Maradona nella classifica all time dei marcatori degli azzurri. Posticipo serale che va in scena a San Siro dove i nerazzurri battono l'Udinese per 1-0 grazie al gol di Sensi, gli uomini di Conte non si fanno sfuggire l'occasione di andare in testa alla classifica da soli e si portano a punteggio pieno. Nella giornata di Domenica si giocano 6 partite; apre alle 12:30 la sfida tra Genoa e Atalanta che si chiude sul 1-2 per i nerazzurri con un finale mozzafiato: rigore e pareggio al 91 di Criscito, ma l'Atalanta non ci sta e al 95 ci pensa Zapata con un siluro da fuori. Alle 15 emozionante Brescia-Bologna con le rondinelle che si fanno rimontare da 3-1 a 3-4, il parma perde in casa al Tardini per 1-3 contro il Cagliari con uno straordinario Ceppitelli che mette a segno una doppietta, infine la SPAL fa il colpaccio e sconfigge per 2-1 la Lazio.
Alle 18:00 la Roma gioca un ottimo primo tempo e rifila quattro gol al Sassuolo, che prova a migliorare la situazione nella ripresa con un doppietta di Berardi, finisce 4-2. In serata un Milan discreto batte di misura il Verona al Bentegodi grazie al rigore di Piatek che trova il suo primo gol in campionato. La giornata si chiude con un risultato a sorpresa: nel posticipo il Lecce trova i suoi primi 3 punti in campionato battendo il Torino in trasferta per 1-2, i Granata perdono l'occasione di seguire l'Inter e si fermano a quota 6.
TOP & FLOP
TOP
LUCA CEPPITELLI: si dimentica di essere un difensore e visto il lungo infortunio di Pavoletti decide di sostituirlo (i due scherzano poi anche sui social), doppietta di testa, e 3 punti. VOTO: 8
LECCE: i giallorossi trovano i primi punti e la prima vittoria in campionato in una gara sulla carta tra le più difficili, i pugliesi trovano il vantaggio grazie a Farias e non demordono anche dopo il pareggio di Belotti per poi trovare la Vitoria con gol di Mancosu. VOTO 7,5
ROMA: una partita a due facce, un primo tempo da 8 con 4 gol in 33 minuti e un dominio incontrastato (a segno anche il neo acquisto Mkhitaryan), e un secondo tempo da 5 in cui subisce due gol rovinando una partita sin lì perfetta. VOTO: 7,5
FLOP
SAMPDORIA: seconda volta di fila tra i flop, i blucerchiati non hanno ancora trovato un identità di squadra, è anche vero che l'avversario non era dei migliori ma la Samp è ultima in classifica con un solo gol fatto su rigore e 9 gol subiti. VOTO 5-
LAZIO: come l'hanno scorso contro i ferraresi è tabù, i biancocelesti perdono in trasferta e rimangono a quota 4. VOTO 4,5
PARMA: un inizio troppo altalenante, i gialloblu non riescono a trovare continuità e perdono in casa contro un buon Cagliari. VOTO 5