Top & Flop n 5

La 5 giornata di questa serie A si è giocata nell'infrasettimanale, per la prima volta quest'anno. La giornata è stata divisa su giorni. Martedì, si sono giocati gli anticipi tra Hellas Verona e Udinese, finito con uno 0-0; e tra Brescia e Juventus, terminato con il risultato di 1-2 per i bianconeri, arrivato grazie al gol decisivo di Miralem Pjanic. Mercoledì si è giocato l'anticipo tra Roma e Atalanta, che ha visto i nerazzurri trionfare in trasferta per 0-2 con i gol di Zapata e De Roon. Sempre di Mercoledì si sono giocate, alle 20:45 ben 6 Partite in gruppo: Fiorentina-Sampdoria 2-1, viola che trovano la prima vittoria dopo Febbraio, (per Montella la prima dal suo ritorno), inguaiando la Sampdoria; SPAL-Lecce 1-3, i pugliesi trovano una grande vittoria, seconda di fila in trasferta, fondamentale per la corsa salvezza; Inter-Lazio 1-0, 5 vittoria di fila per gli uomini di Conte che sono in testa alla classifica con 15 punti a punteggio pieno, Lazio che deve trovare continuità; Napoli-Cagliari 0-1 clamorosa vittoria dei rossoblù che espugnano il San Paolo grazie al gol di Castro, per gli azzurri seconda sconfitta e un rullino di marcia insufficiente finora per puntare allo scudetto; Parma - Sassuolo, dopo una gara dominata dai padroni di casa che si vedono annullare 2 gol e parare un rigore da Consigli; infine Genoa-Bologna 0-0 gara equilibrata, occasione più grande avuta da Sansone, che si presenta dal dischetto e col cucchiaio sbaglia.
La giornata finisce di Giovedì con la vittoria del Torino contro il Milan, rossoneri che giocano la miglior partita della stagione, passando in vantaggio con il rigore di Piatek, e dopo un primo tempo dominato calano nella ripresa e subiscono due gol in 5 minuti da Belotti; nel finale strepitoso Sirigu su Piatek.
TOP & FLOP
TOP
INTER: i nerazzurri vincono per la quinta volta su cinque in questo campionato contro un avversario tosto e con non si arrende, dimostrando di saper anche soffrire. Il gol di D'ambrosio, dimostra di non dipendere sempre dai soliti noti. Straordinario e decisivo Handanovic. VOTO 8
ATALANTA: dopo il pareggio contro la Fiorentina al 95, i bergamaschi trovano un'importante vittoria esterna contro la Roma (che non vince contro i nerazzurri da 5 anni). VOTO: 7,5
BELOTTI: cuore granata, il gallo da capitano trascina i suoi alla vittoria, dopo un primo tempo non positivo, con una doppietta porta a casa i tre punti. Il secondo gol è un misto tra genialità e tecnica: arriva davanti al portiere, inciampa ma si alza la palla e con una rovesciata la insacca in porta. VOTO 8
FLOP
SPAL: avvio di campionato pessimo per i ferraresi: ultimo posto con la Sampdoria e una sconfitta in casa contro una diretta concorrente, passo falso. VOTO 4
NAPOLI: gli azzurri cadono clamorosamente in casa contro il Cagliari; per puntare allo scudetto così non va. VOTO 4
SANSONE E INGLESE: potevano costare caro alle proprie squadre, nel caso di sansone pure con un cucchiaio. VOTO 5.