Cosa ci insegna l'epidemia
Sono momenti questi, per un ragazzo, in cui molto viene meno. In quel "molto", per me c'è tutto. Socialità, scuola, vita all'aria aperta.
Nicola Strambio
Ex collaboratore del Moschettiere
Sono momenti questi, per un ragazzo, in cui molto viene meno. In quel "molto", per me c'è tutto. Socialità, scuola, vita all'aria aperta.
Lo ammetto, in questa stagione la voglia di uscire viene notevolmente scoraggiata dalla pioggia, maledettamente gelida, dalle giornate corte, con il buio che sorprende già alle cinque e mezza... A Dicembre già un'ora prima.
L'atleta keniano Eliud Kipchoge ha infranto (ufficiosamente) il muro delle due ore nella maratona in un'impresa storica a Vienna. Storia di un mito.
Venerdì 27 settembre 2019 a Milano sono scesi in piazza circa centocinquantamila studenti, la maggior parte appartenenti alle scuole superiori.
di Nicola Strambio, caporedattore della Cultura
Un candidato alla presidenza degli Stati Uniti, socialista democratico che ha combattuto la sua vita dalla parte della classe lavoratrice.
Uno spettacolo al limite del tragicomico, sagace e pungente, che rivela le grandi difficoltà di una generazione tra due mondi.
di Nicola Strambio, caporedattore del Moschettiere
Tutti noi abbiamo sentito parlare dei Servizi Segreti italiani, ma come è in realtà articolato questo organo della repubblica?
Signori miei, non c'è niente da fare. Ogni volta che i nostri Servizi Segreti tornano alla ribalta della cronaca non è mai per una allegra chiacchierata davanti ad un the. Spesso anzi questo organo regala all'opinione...
Venerdì 27 ho partecipato alla manifestazione serale contro i cambiamenti climatici: fridays for future. Questi movimenti ambientalisti sono nati dopo che Greta Thunberg, giovane studentessa svedese, aveva chiamato tutti gli studenti a manifestare per un futuro più pulito.