Cultura & Società

  Lo sguardo al mondo

In evidenza

Sicuramente una delle epidemie più ricordate nella Storia è stata la peste del 1300, detta anche "Morte Nera" o "Peste Nera", causata dal batterio Yersinia pestis portato dalle pulci che avevano infestato i ratti e altre specie di roditori. La presenza di topi malati nelle navi da commercio provenienti dall'Oriente è stata una delle numerose cause...

'In questo momento non c'è nulla di più reale del mondo virtuale.'Da ormai un mese e mezzo la vita sociale si è fermata a causa del Coronavirus: si parla di abbracci, di gesti, di vicinanza, elementi interpersonali costanti che mai nessuno di noi ha pensato potessero un giorno scomparire del tutto. Sembra quasi di vivere in una bolla di...

In ogni istante, in ogni momento, si combatte per qualcosa in cui si crede: proprio per questo si deve iniziare a parlare cambiamento sin dall'infanzia.Barbara Fiorio, con il libro C'era una svolta (edito da Morellini, pubblicato per la prima volta nel 2009, ripubblicato nel settembre del 2019), narra in chiave estremamente ironica e moderna storie...

Ultimi articoli di Cultura & Società

Racconti dalla quarantena

Le testimonianze dei nostri lettori